Sapevate che Michelangelo fu un artista permaloso?
La celebre "Pietà", commissionata a Michelangelo dal cardinale Giovanni Bilhères de Lagraulas, ambasciatore di Francia a Roma, e che si ammira nella prima cappella della navata destra della Basilica di S. Pietro, è una delle più importanti opere del Maestro, è l'unica che porta la sua firma.
Si racconta che il grande artista, che allora aveva 24 anni ed era ancora poco conosciuto, udendo il giudizio di alcuni intenditori d'arte che lodavano l'opera sua, attribuendola però a Cristoforo Solari, si indispettì e volle mettere in evidenza il nome del vero autore, apponendo la sua firma sulla cintura che attraversa il seno della Vergine.