Firmiamo dal 2006 come Ars Itineris, ma vantiamo un'esperienza nel settore di 35 anni.
Ci è familiare lo svolgimento e le caratteristiche lavorative delle aziende italiane. Ne conosciamo le necessità e le esigenze.
Siamo piccoli abbastanza per poter avere cura di ogni nostro cliente individualmente. Il contatto personale ed il supporto per il raggiungimento dell'obiettivo prefissato, sono per noi elementi fondamentali per il successo. Seguiamo ogni fase della cooperazione, da quella progettuale a quella economica in maniera trasparente.
Siamo piccoli abbastanza, per poter essere competitivi sul mercato: il budget del cliente affluisce nei servizi della manifestazione e non in un apparato amministrativo dispendioso.
La lunga esperienza ed uno sviluppato senso per la prestazione di servizio, sia da parte dello staff Ars Itineris che dei collaboratori free lancer, costituiscono il presupposto giusto per la realizzazione di progetti unici.
La creatività per molti è un concetto astratto, per altri una meta, per noi significa passione.
Ars Itineris - "Italian Luxury Lifestyle"
Derivando dal latino, abbiamo fatto dell'arte del viaggio il nostro senso della sfida quotidiana; la nostra filosofia.
Ci impegniamo per inventare questa filosofia giorno per giorno, per poter trasmettere agli ospiti il nostro legame con i luoghi e le regioni italiane.
Attraverso una costante ricerca di nuove destinazioni, la cura e l'approfondimento dei dettagli di un tema, un filo rosso che percorre l'intero evento, vogliamo farvi conoscere luoghi che arrivino alla vostra anima ed al vostro cuore.
Sappiamo che la perfezione è il minimo che dobbiamo offrire: ci mettiamo ogni giorno in discussione; viviamo l'emozione dell'evento, ma non lo diamo a vedere. Facciamo in modo che ogni evento sia unico per l'ospite - per la centesima volta, come per la prima - non smettiamo mai di reinventarci e di sperimentarci. Anche per smentire i soliti snob che asseriscono che non ci sia "nulla di nuovo"...
Grazie e questa filosofia ed una certa concezione del lusso, lontano però dall'immagine materialistica ed insulsa, che questo concetto racchiude in sé, il nostro scopo è condividere momenti di piacere e di emozioni con i nostri ospiti.

Studi linguistici e di specializzazione commerciale presso l'Università di Graz/Austria ed esperienza nel campo Hotel Management in Austria, arriva a Roma nel 1977, dove inizia immediatamente a fare esperienza nel settore turistico: incoming, outgoing, amministrazione, turismo congressuale, vendita di viaggi al dettaglio, biglietteria aerea, ferroviaria e marittima; per poi intensificare negli anni a seguire la sua esperienza e passione per la progettazione e creazione di viaggi incentive, eventi e congressi. Corsi di approfondimento settoriale per Pco ed il corso per sommelier di vini sono diventati importanti strumenti di lavoro.
Nel 2006, dopo 25 anni di esperienza maturata step by step dal Project Manager e Responsabile Reparto Incentive ed Eventi presso importanti DMC italiane, crea la propria azienda, la Ars Itineris.
Barbara Roupec è un'appassionata di cucina e vini, il suo motto personale è: creare un evento di successo è come fare un buon dolce; bisogna avere degli ingredienti di ottima scelta e molto freschi, bisogna lavorare l'impasto con cura ed attenzione, bisogna essere presenti durante la cottura - solo così la golosità verrà appagata.

Una passione per i viaggi, iniziata nel 1982 con l'ingresso nel mondo del turismo dopo il diploma di Perito per il Turismo e diversi corsi di lingua all'estero (inglese, francese e tedesco).
Un'esperienza maturata in tutti i settori: biglietteria, vendita di viaggi al dettaglio, turismo scolastico e congressuale,incoming, incentives, campagne promozionali ed eventi.
Responsabile ufficio programmazione, pubblicità e pubbliche relazioni in importanti tour operators nazionali con sedi anche all'estero (Austria, Ungheria, Repubblica Ceca) per destinazioni italiane, europee ed extraeuropee.
Nel corso degli anni, una buona preparazione tecnica acquisita sul campo e l'amore per le cose belle, per la scoperta di luoghi e persone, la curiosità per l'arte e la cultura, hanno creato un bagaglio di esperienza importante ed ideale da utilizzare oggi nel settore degli eventi e degli incentives.
Dal 2010 è Project Manager della Ars Itineris.
Il suo motto è: "Il mondo è un libro e chi non viaggia legge solo una pagina". (Sant'Agostino)

Studio in "Lingue e Letterature Straniere" presso l'Università degli studi "Roma Tre", Corso di Specializzazione in Sceneggiatura "Scrivere un Film", presso la Tracce Spa.
Nel mese di Aprile 2004 lavoro come volontario per il progetto D.R.E.A.M. della Comunità di Sant'Egidio per la lotta contro l'AIDS in Mozambico. Negli ultimi anni addetto ufficio stampa per i meetings internazionali "Uomini e Religioni" organizzati dalla Comunità di Sant'Egidio con mansioni di accreditamento dei giornalisti delle maggiori testate nazionali ed internazionali, lancio dell'evento alle agenzie di stampa, redazione articoli per websites, rielaborazione interventi per la diffusione on line in italiano, inglese e tedesco.
Dall' ottobre 2008 fà parte dello staff Ars Itineris, occupandomi della pianificazione e della esecuzione di eventi, del coordinamento team a supporto dell'evento.

Paolo Mancinelli, lavora da anni come regista e sceneggiatore. Specializzato in video corporate collabora con la sua troupe da sempre con Ars Itineris. Premiato nel 2008 da Paolo Virzì come vincitore del premio Chatwin con il corto "Di Sangue e di Sogni". Tra le sue opere anche moltissimi documentari girati in 5 paesi dell'Africa subshariana. Come sceneggiatura firma dei cortometraggi presentati al Giffoni Festival.
I suoi video clip prodotti per il sito della Ars Itineris sono "La corsa dell'anima" sul Palio di Siena e "Showreel Ars Itineris". Svolge servizi fotografici e video durante eventi, incentives e congressi.